Poesie, racconti e non solo…….

PRESENTAZIONE
Messo alle spalle il periodo faticoso della pandemia, l’Associazione culturale “Andrea di Capua – Duca di Termoli” vuole ripetere l’esperienza di qualche anno fa e riproporre una serata di poesie in dialetto termolese, arricchita da momenti musicali e di altro genere.
Al fine di poter rendere più agevole la comprensione dei brani in dialetto, abbiamo ritenuto potesse essere gradito agli ascoltatori avere a disposizione, da un lato, lo scritto e, dall’altro, la traduzione di quanto verrà declamato.
Ci sono poesie in dialetto di autori del passato o comunque non viventi, come, Raffaello D’Andrea, Giuseppe Perrotta, Lino Basilico, Nicola Di Pardo, e di autori contemporanei, come Saverio Metere, Angelo Marolla, Nicola Palladino, nonché i “Tavitte” (Proverbi) raccolti da Vincenzo Cicchino.
Sfuggono alla “pubblicazione” i “fattarille” di Anna Catalano, che “nascono al momento”.
Abbiamo inserito, per completezza, anche i brani in italiano di Antonio Smargiassi e di Norma Malacrida, che verranno letti, perché attinenti anch’essi al mare.
Un’avvertenza: tra gli autori dialettali non c’è univocità di scrittura dei termini. Abbiamo riprodotto i testi così come loro li hanno scritti e si notano differenze, che non dipendono però da noi!
Buona serata.
Associazione Culturale
“Andrea di Capua – Duca di Termoli”
Il Presidente
Roberto Crema