Comunicati del Presidente e del Direttivo

Termoli 12 Ottobre 2024 – Assemblea dei Soci – Comunicato del Presidente architetto Giovanni Risolo.

Cari amici,

nel comunicarvi l’esito della scelta operata dal nuovo Direttivo, da voi eletto, nella prima seduta del 04 Ottobre 2024, che ha indicato me, come nuovo Presidente per il triennio 2024-2027, ed insieme le restanti cariche sociali:

  • Vice Presidente: il socio Pietro Cappella;
  • Tesoriere: il socio Vincenzo Sciarretta;
  • Segretario: il socio Vincenzo Campese

Io, ancora per questa volta, ringrazio tutti per l’onore che mi state dando:, quello di guidare o meglio rappresentare la nostra Associazione.

Chiaramente non sarò dal solo in questa avventura, e meno male……Non si è mai soli quando si hanno amici come voi, l’ho detto nel Direttivo e lo ridico a voi: io so chi siete voi e voi sapete chi sono io ….. ……a buon intenditor poche parole.

Spero di raggiungere ciò che il mio predecessore ha fatto, anche se il solo avvicinarmici sarà un risultato importante.

Veniamo ora ai….fatti, le parole se…le porta il vento……

La nostra Associazione sono 12 anni che opera nella società Termolese e non, sono 12 anni che noi tutti……

…….viviamo nella realtà facendo esperienza di conoscenza dell’umano, di trasmissione di valori, costumi, comportamenti……. per far conoscere quella eredità storica che definisce i rapporti all’interno di un gruppo e del mondo esterno…..

Il solco fino ad oggi tracciato, va rinvigorito e continuato, cercando di tenerlo “vivo”, di tenerlo “aperto” per piantare ancora “semi” che possano dare frutti…..Perciò passiamo a delineare il “solco da tracciare”.

Cosa vogliamo fare? Quale “solco” vogliamo tracciare?

Io provo a dare un titolo, al lavoro che ci aspetta:

TERMOLI CITTA’ DELLA CULTURA

Esplicitando voglio dire:

  • Valorizzazione” della “creatività”, della “umanità” …di ciascun “socio”
  • Ripresa” dei rapporti con le “scuole”, per far conoscere la “storia” di Termoli dobbiamo arrivare là dove la “conoscenza” si…insegna
  • Valorizzazione” delle tradizioni cittadine
  • Comprendere” la città di Termoli
  • Implementazione” dell’attività “editoriale” propria dell’Associazione, ovviamente senza dimenticare quella di ciascun socio
  • Incentivazione” dei rapporti con altre Associazioni del territorio
  • Incentivazione” dei momenti sociali, vedi le “gite culturali”…

I punti appena elencati non sono “esaustivi”, ma sono “aperti” al contributo di ciascuno, che sono certo non mancherà…..

L’attività appena descritta la possiamo sintetizzare in queste semplici parole:

CONVEGNISTICO-ARTISTICO-EDITORIALE-RICREATIVO

Poiché vogliamo essere sin da subito operativi, il 24 Ottobre prossimo, sono stati convocati i soci che hanno prestato e/o prestano la loro opera nel “settore educativo” (le scuole) per costituire un “gruppo di lavoro” che sappia interagire con il mondo della “conoscenza”.

A stretto giro seguiranno incontri a tema con le altre “figure” presenti nell’Associazione.

L’Associazione è piena di “talenti”, da sempre la nostra “ricchezza”, io ed il Direttivo tutto è pronto a “valorizzali” e a farli “emergere” ancora di più.

Tracciamo per quanto possibile le modalità operative per questa “conoscenza”, che poi è il significato più pregnante della “cultura”.

Grazie per l’attenzione

Termoli 26 Settembre 2024 – Assemblea dei Soci per il rinnovo del Direttivo

Saluto del Presidente uscente Roberto Crema ai Soci.

All’assemblea tenutasi in seconda convocazione il giorno 26 settembre 2024 presso l’Hotel Corona, sono stati eletti come Direttivo i seguenti soci: Roberto Crema, Pietro Cappella, Giovanni Risolo, Vincenzo Sciarretta, Vincenzo Campese, Raffaele Bassani e Luisa Palmieri. Come Probiviri i soci: Pierluigi Pranzitelli, Tommaso Rocco Cappella e Domenicantonio Plinio. Nella riunione che si terrà il giorno 4 ottobre 2024, alle ore 18.30, a cui sono invitati i soci che desiderano intervenire, saranno elette le cariche sociali: Presidente, Vice Presidente, Segretario e Tesoriere.

Per chi vuole scaricare il file Pdf del Saluto del Presidente uscente Roberto Crema.